Grazie ai progressi della medicina e della tecnologia oggi è possibile ricevere l’assistenza medica specializzata di un cardiologo direttamente al tuo domicilio!

La salute del cuore è un tema sempre più importante nella nostra società. Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle cause di mortalità e sono tra le più frequenti nel mondo.

Scegliere di farsi visitare e seguire da un cardiologo può migliorare notevolmente la qualità della vita di coloro che soffrono di problemi cardiaci e hanno difficoltà negli spostamenti.

 

UTILITA’ E VANTAGGI DEL CARDIOLOGO A DOMICILIO

  • Comodità e risparmio di tempo: non è più necessario recarsi in ospedale o in ambulatorio per una visita cardiologica, ma è il cardiologo stesso che si reca direttamente a casa del paziente facendogli risparmiare tempo e fatica.
  • Assistenza personalizzata: il cardiologo a domicilio fornisce un’assistenza maggiormente personalizzata visitando il paziente nel suo ambiente domestico in un’ottica di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie cardiovascolari.
  • Riduzione dello stress: le visite mediche per le persone fragili sono spesso fonte di stress e ansia. Il cardiologo, recandosi al domicilio, aiuta a ridurre questo stress facendo sentire il paziente a proprio agio.
  • Monitoraggio costante: il cardiologo a domicilio può monitorare costantemente le condizioni del paziente intervenendo tempestivamente in caso di patologie note, garantendo un’assistenza medica più accessibile.

I SERVIZI OFFERTI DAL CARDIOLOGO DIRETTAMENTE A CASA TUA

Un cardiologo a domicilio può offrire:

  • visite complete di elettrocardiogramma
  • valutazione della pressione arteriosa
  • analisi dei dolori toracici
  • consulenza sullo stile di vita
  • identificazione dei fattori di rischio individuali suggerendo misure preventive
  • interventi in caso di sintomi improvvisi

 

SOGGETTI PER CUI E’ INDICATA LA VISITA DI UN CARDIOLOGO A DOMICILIO

E’ consigliabile che si sottopongano ad una visita cardiologica a domicilio le persone anziane o con mobilità ridotta che faticano a recarsi presso le strutture preposte, chi ha patologie invalidanti ma anche coloro che presentano un alto fattore di rischio per le malattie cardiache.

E’ inoltre fortemente raccomandata se si è in presenza di sintomi quali astenia, forte stanchezza o affaticamento, palpitazioni, dolore persistente al petto, vertigini, aritmie cardiache e sincopi.

 

La nostra cooperativa, attiva da 10 anni sul territorio, è in grado di fornire una visita a domicilio programmata del cardiologo oltre che ad assistenza con personale qualificato

CHIAMACI PER AVERE INFORMAZIONI RELATIVE AL NOSTRI SERVIZI DI

ASSISTENZA DOMICILIARE