Secondo molti studi un regime alimentare adeguato rallenterebbe il declino cognitivo La demenza si manifesta soprattutto nelle persone anziane e se, in tutto il mondo, c’è un aumento significativo della longevità purtroppo va di pari passo con l’aumento del numero delle persone affette da demenza: nel 2015 erano circa 47 milioni nel mondo, e questo […]
L’influenza è la terza causa di morte in anziani e soggetti fragili. La vaccinazione è un importante contributo alla prevenzione dell’influenza e delle infezioni che ne conseguono L’influenza è una malattia respiratoria acuta che può manifestarsi in forme di gravità differente. L’influenza costituisce la terza causa di morte nei paesi industriali e solo in Italia […]
CAUSE DELL’INCONTINENZA URINARIA Le cause dell’incontinenza urinaria possono essere molteplici soprattutto negli anziani già interessati da altre patologie rilevanti. In realtà spesso il disturbo riguarda anche persone più giovani con l’apparato urinario indebolito. Nelle donne l’incontinenza è associata alla menopausa, ad infezioni delle vie urinarie, ai prolassi o ad interventi chirurgici che coinvolgono la zona […]
Il lavoro “in nero” è una delle maggiori piaghe del nostro paese, soprattutto in ambito domestico. Bisogna imparare a tutelarsi da questa situazione E’ stato pubblicato a giugno del 2024 l’osservatorio sui lavoratori domestici relativo ai dati del 2023. Tra i vari dati analizzati emerge quello relativo al numero di lavoratori iscritti all’INPS che anche […]
Imparare a conoscere l’osteoporosi e i modi per prevenirla per evitare gravi e serie conseguenze L’osteoporosi è una malattia cronica che si caratterizza per un’importante e progressiva riduzione e modificazione della massa ossea. La conseguenza è una minor resistenza al carico e una maggior predisposizione alle fratture cosiddette “di fragilità” a carico di femore, vertebre, […]
L’ipoacusia, o perdita dell’udito, è per l’anziano un fenomeno molto diffuso e le sue cause sono tutt’oggi oggetto di numerosi studi L’ipoacusia nell’anziano risulta molto frequente ed è dovuta principalmente all’invecchiamento del sistema uditivo. Spesso è un problema sottovalutato soprattutto nella fase iniziale. Si comincia a prenderlo in considerazione, e quindi a rivolgersi ad uno […]
Chi è il caregiver familiare e di cosa si occupa? Parliamo di una figura fondamentale nell’assistenza della persona anziana e fragile Il termine “CAREGIVER” è stato preso dalla lingua anglosassone, in italiano tradotto letteralmente sarebbe “prestatore di cure” e definisce un familiare che si prende cura gratuitamente e con dedizione di un proprio caro che […]
Con l’arrivo del caldo della stagione estiva ecco qualche valido consiglio e suggerimento per prendersi cura degli anziani Quella che per la maggior parte di noi è la “Bella Stagione” spesso per le persone anziane e fragili diventa la più difficile da vivere. A causa delle temperature a volte molto elevate, del tasso di umidità […]
La badante ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite di 26 giorni lavorativi per ogni anno di servizio presso lo stesso datore di lavoro, indipendentemente dalla distribuzione dell’orario di lavoro o dalla necessità di sostituzione. Con l’avvicinarsi della stagione estiva si entra nel periodo in cui le badanti potrebbero decidere di usufruire delle […]
E’ importante spiegare con chiarezza ai bambini che i nonni soffrono della malattia di Alzheimer in modo che affrontino con più serenità un periodo difficile per tutta la famiglia Il morbo di Alzheimer è una forma di demenza che si distingue per la perdita di memoria e di varie abilità quotidiane interferendo con la routine di […]